145418 — Reti Avanzate
Laurea Triennale in Informatica
|
Avvisi
|
Docenti
OrarioDa lunedì 19 febbraio a martedì 29 maggio.
Notifiche urgentiPer ricevere notifiche urgenti (cambiamenti d'aula, rinvii, ecc.) relativi al corso, potete iscrivervi al canale Telegram https://t.me/RetiAvanzate.Il canale sarà utilizzato solamente per comunicazioni urgenti. PrerequisitiIl corso si pone in continuità con Reti di Calcolatori. Si assume dunque che gli studenti conoscano i principali protocolli, sappiano collocarli all'interno della pila protocollare ISO/OSI e dell'equivalente pila TCP/IP.Occasionalmente, saranno richieste nozioni di Geometria e Algebra Lineare. ProgrammaIl programma sarà precisato durante lo svolgimento. Gli argomenti previsti sono:
La simulazione di reti si baserà su apparati Cisco, ma riguarderà argomenti di carattere generale. EsamiL'esame consiste di una prova scritta. La prova scritta, con carta e penna, non richiederà la scrittura di codice. Conterrà uno o due esercizi affini agli esempi contenuti nella traccia degli argomenti del corso, e una domanda di teoria in cui si chiede di sviluppare per iscritto un argomento specifico. La prova dura tre ore. Prove parzialiLe date confermate delle prove parziali sono le seguenti:
(*) Per favorire gli studenti provenienti da prove nelle ore immediatamente precedenti, sarà possibile accedere all'aula fino alle 11:30. Prima di quell'ora, i presenti non potranno lasciare l'aula. Le prove parziali avranno una durata di due ore e saranno composte da uno o due esercizi e alcune domande teoriche a risposta multipla. La partecipazione alla seconda prova parziale è subordinata al superamento della prima prova con almeno 18/30. Il superamento delle due prove parziali varrà come prova scritta, il voto finale sarà la media dei due voti parziali. |
BibliografiaIl corso non prevede l'adozione di un libro di testo.Per approfondimenti si consigliano le seguenti risorse: Pagine e siti webSoftware
Libri per approfondimentiUn'edizione ragionevolmente recente di un libro di reti può essere di notevole aiuto. Ad esempio:
Materiale del corsoDispense del corsoEsercitazioni di laboratorio
Esami
|
Teoria
|
Laboratorio
|
Pagina mantenuta da Mauro Brunato